26 febbraio 2017 | Eventi
Domenica 26 febbraio ore 09.45 – 18.00 Sala Ascom, Galleria Nazioni Unite, Vittorio Veneto Una giornata a conoscere perchè e come sei giunto fino a questo punto e se devi/vuoi cambiare qualcosa della tua vita. – perchè il caso non esiste – Il destino e il fato in ognuno di noi : analisi – come si forma il destino nell’individuo – che cos’è la linea della vita – il libero arbitrio : esiste davvero? come fare – leggi universali da tenere a mente – la funzione dell’aldilà nei nostri confronti – le coincidenze e i segni : classi cazione – come riconoscere quelle signi cative – i segnali e destini incrociati – la fortuna e la sfortuna – il pensiero negativo – il pensiero positivo – legge dell’attrazione: se esiste, come farla funzionare? – le scoperte scienti che che nessuno ti racconta – il compito che hai nella vita – l’anima gemella esiste? – le coincidenze angeliche – tavola aperta con i partecipanti – consigli di lettura e lm per documentarsi – esrcizi e prove per i partecipanti – rivelazioni di Marco Per info Sonia 347 702...
13 febbraio 2017 | Eventi
Lunedì 13 febbraio ore 20.30 Biblioteca Civica, p.zza Giovanni Paolo I, Vittorio Veneto (Ceneda) Marco Cesati Cassin , scrittore , attento studioso e ricercatore sul destino e le coincidenze, presenta in questa conferenza show le sue principali teorie e scoperte. Durante la conferenza spiegherà la differenza tra Destino e Fato e risponderà alle domande che da sempre ci accompagnano nella vita. Il Libero Arbitrio esiste? Il Caso esiste? Che cos’è la Linea della Vita? Chi sono i più grandi uomini che hanno svelato il profondo significato del Destino, del Compito che ognuno di noi ha da svolgere su questo mondo? Esiste la legge del Karma? Raccontando fatti realmente accaduti nel mondo che appaiono quasi impossibili, Cesati elencherà la classificazione delle varie tipologie di coincidenze e spiegherà il metodo migliore per coglierne il significato “Le coincidenze sono quei lampioni che si accendono lungo quel viale ombroso che è il Destino” dice sovente. In una sequenza di spezzoni di film inerenti i temi trattati e di musiche con foto e aforismi coinvolgenti, ci accompagnerà per i tortuosi sentieri dell’Anima Gemella e della Fortuna fino ad approdare alla potenza dell’Energia del Pensiero Positiva e Negativa. I suoi racconti, frutto di ricerche e di riscontri oggettivi, coloreranno la serata rendendo l’atmosfera quasi magica. Infine, per cogliere il vero significato delle coincidenze, svelerà la Legge che le governa. Marco Cesati Cassin , nasce a Milano il 7.6.1961 Dopo una carriera nel settore delle gestioni alberghiere, si dedica alla ricerca nella sfera spirituale specializzandosi nei temi del Destino , le Coincidenze e il Pensiero Positivo. Ha scritto” Il Ricercatore di Emozioni” nel 2011 , il saggio “Non...
13 gennaio 2017 | Eventi, Senza categoria
Venerdì 13 gennaio ore 20.30 Sala ASCOM, Galleria Nazioni Unite, 6, 31029 Vittorio Veneto TV Relatore Ing. Luca Chiesi Il metodo in 7 passi per la risoluzione automatica dei problemi matematici Ti interessa imparare a risolvere problemi matematici con una semplicità ed un’eleganza che lasceranno tutti stupefatti? Il metodo grafico per la risoluzione automatica dei problemi matematici che rende anche uno studente di quinta elementare in grado di risolvere problemi da liceo. Perfetto per studenti con DSA e BES, ottimo per tutti. A chi è rivolto? Studenti di scuola media inferiore e superiore e relativi genitori, insegnanti di lingue o matematica o materie scientifiche o di sostegno, ma anche semplici curiosi o chi ha sempre odiato la matematica ma vorrebbe amarla un po’ di più… “Perchè è così difficile risolvere problemi matematici?” La difficoltà (diffusissima!) nel risolvere problemi matematici nasce dal fatto che in essi si nascondono molti sotto-problemi di natura estremamente eterogenea tra loro: comprendere il testo scritto, capire le richieste, cogliere la differenza tra i dati forniti e i dati derivati, scoprire eventuali dati nascosti, cercare le relazioni tra i dati, fare i calcoli in maniera esatta, controllare il risultato ottenuto, verificare la sua accettabilità in base al contesto in esso è stato formulato, ecc. Si vede quindi come servano competenze multidisciplinari per risolvere problemi: italiano, matematica, logica, oltre alla creatività necessaria per collegare il tutto e la capacità di farsi le giuste domande al giusto momento. La scuola in genere NON insegna come farlo, anzi, spesso lo scoraggia, trincerandosi dietro ai programmi e in apprendimenti obsoleti, nozionistici e a compartimenti stagni. Fortunatamente esiste un modo sicuro per...
16 dicembre 2016 | Eventi
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE Venerdì 16 dicembre ore 20.30 SEMINARIO Sabato 17 dicembre ore 9.00 – 12.30 / 14.00 – 19.00 Domenica 18 dicembre ore 09.00 – 13.00 Area Fenderl, fine di via San Gottardo, 31029 Vittorio Veneto ( TV ) L’ARTE DI EDUCARE CON FELICITÀ La riscoperta del mondo meraviglioso dei bambini PER GENITORI E INSEGNANTI DEI BAMBINI DEL FUTURO Come trovare dentro di noi tutto ciò che abbiamo sempre cercato fuori. Per chi ama i bambini e desidera divenire una guida consapevole, che li ascolta senza giudizio né pregiudizio e li aiuta ad esprimere liberamente se stessi. Per chi desidera mettersi in discussione per ritrovare i valori che non sono più riconosciuti e aprire il proprio cuore e la propria mente. Per chi sente dentro di sé che ogni persona ha un talento da portare nel mondo e vuole guidare i bambini a riconoscere i loro potenziali repressi generazione dopo generazione. Per chi desidera conoscere un nuovo metodo di fare...
13 dicembre 2016 | Eventi
Biblioteca Civica, p.zza Giovanni Paolo I, Vittorio Veneto (Ceneda) ore 20.30 Scopri come il passaggio da una società matrilineare di cooperazione ad una società patriarcale di dominio assoluto, cambiò le sorti dell’umanità. Dalla prefazione: «Da Elena di Troia alla presunta mela di Eva, il passo è breve! Le corrispondenze tra i testi antichi di varie culture tornano anche in questa lettura, capace di aiutarci a vedere il mondo antico in una luce nuova che illumina e potenzialmente decodifica molti enigmi del mondo moderno». MAURO BIGLINO Un viaggio a ritroso alla scoperta del passaggio dalla società matrilineare a quella patrilineare, che ebbe il suo epilogo nella guerra cantata da Omero nell’Iliade. Il saggio contiene una attenta e appassionata disamina del poema omerico che porta l’autrice a rivoluzionarie scoperte per aiutarci a capire il mondo antico e a decodificare i molti enigmi del mondo moderno. Non a caso la parola TROIA è scritta, sulla copertina, tutta in maiuscolo, quasi a sottolineare come, in questo libro, si parli proprio di Troia, sia come epiteto negativo usato per offendere le donne, sia come nome proprio della città che vide le famose gesta narrate nell’Iliade. Che cosa ha a che vedere una parola che indica, in specifico, la femmina del maiale con la città che fa da sfondo al poema di Omero? L’autrice ci svela come questa parola si unisca, in modo indissolubile, nell’inconscio collettivo, alla figura mitica di Elena di Troia, la più bella tra tutte le donne, e che lei e non altri, sia ricordata proprio per il termine denigratorio. Mirella Santamato ci svela come le vicende...