29 settembre 2018 | Eventi
Sabato 29 settembre ore 15.30 – 18.30 Sede Siqut Società Benefit Via Cal della Veia 30, Cappella Maggiore (zona Vittorio Veneto) Workshop la “Via dello Shiatsu Do” L’incontro è gratuito e aperto a tutti SCOPRI LA PIACEVOLEZZA DI PRATICARE E RICEVERE SHIATSU Workshop pratico-teorico condotto da Barbara Farina e Monica Bedin Lo Shiatsu è considerato una disciplina evolutiva la cui tecnica si esprime attraverso la “pressione”. La sua origine è legata ad antiche tecniche di massaggio di tradizione orientale, ma il riconoscimento e lo sviluppo avvengono in Giappone a partire dagli anni ’50. In un trattamento Shiatsu le pressioni producono molteplici stimoli a cui la persona trattata risponde solitamente manifestando un “cambiamento” che si traduce in una rinnovata capacità di attingere alle proprie risorse vitali. Mediante la relazione con l’operatore, attraverso lo sviluppo della consapevolezza e grazie all’efficacia dello stimolo indotto dalle pressioni, lo Shiatsu conduce quindi al raggiungimento di un maggior benessere . Attraverso semplici e piacevoli esperienze, sarete condotti nella pratica questa affascinante disciplina. Barbara Farina pratica e insegna Shiatsu da circa 15 anni. E’ docente nei corsi professionali di Accademia Italiana Shiatsu Do (Ente con Riconoscimento Giuridico Nazionale n.1092 ed è iscritta all’associazione professionale A.P.O.S. (Associazione professionale Operatori e Insegnanti Shiatsu) La mia “via dello Shiatsu” Il mio incontro con lo Shiatsu avviene circa 15 anni fa, dopo una lunga e appagante carriera nel mondo delle relazioni internazionali, in ambiti prevalentemente creativi e artistici. L’incontro e il rapporto di anni con la psicanalisi, il fascino e la pratica di alcune tecniche di arti marziali, il percorso di formazione della personalità attraverso la psicomotricità expressionale (formazione ideata dal Prof. M.J.Marteau) e l’interesse sempre più forte per l’individuo, mi portano a intraprendere...
13 settembre 2018 | Eventi
Giovedì 13 settembre ore 20.30 COLLEGIO SAN GIUSEPPE, Via del Fante, 231 – Vittorio Veneto (TV) Loc. Ceneda Per info: Sonia 347 702 2919 – Regina 329 271 2823 PENSARE ALTRIMENTI. CONTRO IL PENSIERO UNICO Chi programma la DISTRUZIONE di SCUOLA e FAMIGLIA? E perchè? con il filosofo Diego Fusaro “L’ordine dominante non reprime, oggi, il dissenso. Ma opera affinché esso non si costituisca. Fa in modo che il pluralismo del villaggio globale si risolva in un monologo di massa. Perciò dissentire significa opporsi al consenso imperante, per ridare vita alla possibilità di pensare ed essere altrimenti.” Un Filosofo per parlare di Scuola, Famiglia e non solo. Uno sguardo sul nostro mondo alla luce dei grandi filosofi del passato. Diego Fusaro, giovane filosofo Italiano, analizza come si siano evoluti e adattati i meccanismi di repressione, anzi, come si siano trasformati in “prevenzione”, impedendo l’insorgere di reazioni al Pensiero Unico che sta via via conquistando sempre più spazio (o menti). E’ molto meglio, alla fine, risparmiare la fatica del sopprimere le rivolte. Come? Impedendo la loro nascita, non con la forza, ma con altri strumenti invisibili, lenti. Attraverso una serie di azioni, apparentemente sconnesse e appartenenti a diversi ambiti. Partendo dalla Famiglia e dalla Scuola, Diego Fusaro toccherà diversi argomenti e sarà alla fine a disposizione per le nostre domande. Diego Fusaro (1983), laureatosi a Torino in Storia della Filosofia, insegna presso lo IASSP di Milano (Istituto Alti Studi Strategici e Politici), di cui è anche direttore scientifico. Ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Bielefeld in Germania. In questa prospettiva, la sua ricerca si sofferma, per un...