20 settembre 2019 | Eventi
Venerdì 20 settembre ore 20.30 Presso sede SIQUT s.b., via Cal della Veia 30, Cappella Maggiore (TV), loc. Anzano LA SCUOLA CHE FA BENE E’ TUTTO NELLE MANI E NEL CUORE DELL’INSEGNANTE INCONTRO APERTO A GENITORI, NONNI ED INSEGNANTI I bambini e i ragazzi di oggi sono irrequieti, problematici, appaiono demotivati, rendendo il ruolo degli insegnanti sempre più complesso: gestire le classi è diventato un vero incubo, perché spesso non si riesce a ottenere silenzio e attenzione, neppure ricorrendo all’esercizio forte della propria autorità. In questo incontro “fuori dal coro” scoprirai i fattori oggettivi che accomunano gli insegnanti di successo, cioè quelli felici di insegnare e allo stesso tempo efficaci. Diversamente da altri approcci, le autrici mostrano strategie concrete e applicabili fin da subito in classe, senza attendere profondi cambiamenti strutturali, riforme o finanziamenti dall’alto. Appena avrai applicato anche solo uno dei suggerimenti di questa serata, potrai vivere in prima persona un’atmosfera in cui l’insegnante può insegnare e gli studenti imparare felicemente, in una scuola che fa bene, a tutti. In questo incontro scoprirai come: moltiplicare esponenzialmente le tue capacità di motivare gli alunni; rendere i tuoi studenti autonomi e responsabili del loro percorso di apprendimento; creare un clima di classe cooperativo favorevole a un apprendimento di qualità; comunicare in modo più efficace con i giovani d’oggi e ricevere così il loro sincero rispetto; introdurre nella tua didattica il meglio delle varie esperienze scolastiche presenti in Italia e all’estero. Annalisa De Stasi e Elena Conte. Da più di dieci anni insegnanti di Lettere nella “famigerata” scuola media, tengono corsi di aggiornamento per gli insegnanti sulla differenziazione didattica, strategie per il benessere e l’autonomia degli studenti e didattica inclusiva. Amano...
13 settembre 2019 | Eventi
Venerdì 13 settembre ore 20.30 Presso sede SIQUT s.b., via Cal della Veia 30, Cappella Maggiore (TV), loc. Anzano All’ ingresso sarà richiesto un contributo personale di € 10 per la sostenibilità dell’evento GLI ORCHI ESISTONO POSSONO ESSERE SCONFITTI? Gli orchi esistono. Gli orchi sono coloro che uccidono intenzionalmente i bambini, e mostrano fierezza per l’assassinio. Gli orchi sono coloro che insegnano ai propri figli come il massimo dei destini possibili sia sterminare, anche a costo della propria vita. Perché gli orchi odiano la vita, la disprezzano, anche la propria. Gli orchi hanno per i popoli liberi l’odio che i nati morti hanno per i vivi e i nati servi hanno per i liberi. Gli orchi esistono e devono essere fermati. Devono essere battuti. Devono essere fermati e battuti perché difendere i propri figli dagli orchi è un dovere. L’orco è una metafora della storia. Lo si identifica nelle ideologie e nei movimenti che hanno per secoli tramato contro l’umanità. La tentazione dell’orco si annida ancora nella nostra società: questa minaccia è sempre pronta a manifestarsi. Come combattere questi nemici? Silvana De Mari, medico chirurgo con specializzazione chirurgia generale ed endoscopia dell’apparato digerente e in psicologia cognitiva ha esercitato come chirurgo presso gli ospedali piemontesi San Luigi di Orbassano e Santa Croce di Moncalieri e in Etiopia all’ospedale di Bushulo. Nel 2000 pubblica “L’ultima stella a destra della luna” il suo primo libro per ragazzi, cui segue nel 2003 “La bestia e la bella”, entrambi per Salani. Pubblicherà poi diversi Fantasy di successo e testi di...